• -15%
MICROFLORANA F 150 ml NAMED
search
  • MICROFLORANA F 150 ml NAMED

MICROFLORANA F 150 ml NAMED

19,45 €
16,54 € Risparmia 15%
Spedito in 1-3 giorni lavorativi
Quantità

MODALITÀ DUSO:

Adulti: da 1 a 6 cucchiaini da tè (da 5 ml) al giorno

Bambini: da 1 a 2 cucchiaini da tè al giorno

Agitare molto bene prima delluso. Diluire la dose consigliata in un

bicchiere dacqua o succo a temperatura ambiente.

CONFEZIONE: confezione da 150 ml

INDICAZIONI:

utile come coadiuvante nel trattamento dei disturbi della flora intestinale.

COMPONENTI:

Acqua, miele vergine di fiori di campo, acido lattico L(+), crauto (Brassica oleraceae, pianta fresca), barbabietola rossa (Beta vulgaris, pianta fresca), gluconato di potassio, polvere di corallo fossile (Scleractinia), polline di fiori, siero di latte concentrato, gluconato di ferro, vitamina C (acido LAscorbico), ortica foglie e radici (Urtica dioica, pianta fresca), tarassaco foglie e radici (Taraxacum officinale, pianta fresca), echinacea foglie e radici (Echinacea purpurea, pianta fresca), bifidobacterium, lactobacillus acidophilus, lactobacillus helveticus, vitamina E (acetato di Dalfa tocoferile), carota (Daucus carota, pianta fresca), mirtillo nero frutto (Vaccinium myrtillus, frutto fresco), ribes nero frutto (Ribes nigrum, frutto fresco), niacina (acido nicotinico), estratto di semi di pompelmo (Citrus paradisi), vitamina B6 (cloridrato di piridossina), vitamina B2 (riboflavina), vitamina B1 (cloridrato di tiamina).

LA FLORA BATTERICA INTESTINALE

La flora batterica intestinale è un sistema biologico complesso costituito da microrganismi presenti in tutto il canale intestinale.
Questi microrganismi presiedono a funzioni vitali per il nostro organismo, come ad esempio la sintesi e lassorbimento di alcune vitamine, ed intervengono nei processi metabolici di proteine e zuccheri.
La flora batterica intestinale fisiologica è in simbiosi con il nostro organismo e quando il rapporto risulta vantaggioso per entrambi, esso viene definito eubiosi.

Purtroppo sono molti gli elementi che condizionano negativamente la sopravvivenza della flora intestinale: alimentazione poco equilibrata, cibi inadatti, ma anche stress e assunzione di farmaci.
Quando questo avviene, compaiono disturbi quali: gonfiori addominali, meteorismo, flatulenza, digestione lenta, sonnolenza dopo i pasti, stitichezza, crampi addominali, diarrea. Questo fenomeno è definito disbiosi. La disbiosi può essere di due tipi:
Disbiosi fermentativa, interessa principalmente lo stomaco e lintestino tenue ed è causata da unalimentazione troppo ricca in carboidrati.
Disbiosi putrefattiva, interessa principalmente il colon ed è causata da unalimentazione troppo ricca di proteine.


Per riportare in equilibrio il sistema biologico, è necessario quindi:
 supplementare i nutrienti carenti (acido lattico, fibre, vitamine e minerali)
 drenare le tossine accumulate (stimolando fegato, reni ed intestino)
 armonizzare le funzioni digestive
 rivitalizzare la flora intestinale con sostanze probiotiche (fermenti, lactobacilli, bifidobatteri).

I FERMENTI LATTICI
Con il termine fermenti lattici si indicano tutti i preparati contenenti batteri capaci di riequilibrare la microflora batterica intestinale.
I fermenti lattici, proliferando a livello intestinale, ripristinano la flora distrutta o persa con le feci in caso di diarrea e producono, a partire dagli zuccheri, acido lattico.

Un fermento lattico per essere definito un probiotico e quindi eubiotico, deve possedere le seguenti caratteristiche:
 non essere patogeno per luomo
 essere capace di giungere, in concentrazioni sufficienti, a livello intestinale
 produrre, per fermentazione, acido lattico L(+)
 possedere alta sopravvivenza al processo produttivo
 capacità di proliferare in vivo ed in vitro

Microflorana® -F, grazie alla sua formulazione originale, rappresenta un vero e proprio concentrato di sostanze vegetali, vitamine, minerali e fermenti lattici vivi.
Il prodotto contiene infatti, oltre a unimportante componente probiotica costituita da Lattobacilli acidofili, Lattobacilli helvetici, e bifidobatteri, diverse sostanze con azione prebiotica, le quali, oltre ad agire come terreno di coltura per la crescita di microrganismi hanno azione drenante, stimolano il sistema immunitario e permettono il ripristino di una corretta funzione intestinale.

COMPONENTE PROBIOTICA:
Microflorana® -F contiene una miscela di Lattobacilli acidofili, Lattobacilli helvetici, e Bifidobatteri vivi ed acido-resistenti per poter passare inalterati la barriera gastrica.  Peculiarità unica di questo prodotto è il processo di fermentazione al quale questi fermenti lattici sono sottoposti prima dellimbottigliamento.
L acido lattico è importante in quanto contribuisce a regolare il pH intestinale, aumenta i livelli di acidità dellintestino ed inibisce la crescita ai batteri patogeni. Viene prodotto dai batteri presenti nellorganismo umano a livello dellintestino, ma è presente anche nei cibi cagliati o fermentati come yogurt e formaggio.

Microflorana® -F, grazie al suo esclusivo e brevettato processo produttivo, contiene già nel proprio succo 3,60g/100 ml di acido lattico, pronto substrato per favorire la crescita ai batteri utili allintestino e utile nel combattere la proliferazione ai batteri patogeni.

ALTRI COMPONENTI DI MICROFLORANA® -F:
Miele: prodotto biologico complesso, condensato delle virtù salutari di piante ed erbe ottenuto dal paziente lavoro delle api. Il miele svolge azione tonificante, energizzante e spasmolitica ed è un buon regolatore intestinale e gastrico.
Polline di fiori: eccellente fonte naturale di vitamine, enzimi, amminoacidi e oligoelementi.
Echinacea: svolge potente attività immunostimolante soprattutto legata allattivazione dei macrofagi che proprio nellintestino esplicano la loro massima attività.
Crauto: si ottiene dalla fermentazione acida del cavolo, ed è unimportante fonte di acido lattico e butirrico. Lacido butirrico è molto utile perché rappresenta la fonte principale energetica delle cellule epiteliali dellintestino.
Barbabietola: la barbabietola, oltre ad essere un alimento per luomo, è considerata un tonico prezioso per il metabolismo dellorganismo. E ricca di sali, vitamine, zuccheri, betaina e acido glutammico.
Mirtillo nero: gli antocianosidi, presenti nel mirtillo nero, sono in grado di inibire ladesione dei colibacilli (batteri patogeni) funzionando così da antidiarrotici.
Carota: il carotene, presente nella carota, viene trasformato a livello epatico in Vitamina A, importante per la formazione degli epiteli.
Tarassaco: le radici di tarassaco, presenti in Microflorana® -F, contengono quantità rilevanti di inulina, ferro, sostanze amare, fitosteroli e vitamine del gruppo B. Inoltre il tarassaco stimola e fluidifica la secrezione biliare influenzando positivamente la funzione epatica. Esercita inoltre azione diuretica e blandamente lassativa.
Ortica:  le piante e le radici dortica hanno diverse azioni benefiche per lorganismo: astringenti attribuite allacido tannico contenuto nelle foglie, emostatiche grazie al contenuto di Vitamina K e C e diuretiche attribuibili ai sali di sodio e potassio.
Ribes nero: è noto per le sue proprietà antinfiammatorie, rinfrescanti, depurative, digestive, diuretiche, lassative, grazie al contenuto di acidi organici, zuccheri, mucillaggine e vitamina C.
Possiede acidi organici che facilitano la digestione e tonificano l'apparato digerente. La sua azione antinfiammatoria è dovuta invece alla presenza di flavonoidi. È utile in caso di inappetenza e in convalescenza.
Semi di pompelmo: contengono bioflavonoidi, noti per le loro proprietà antiossidanti e per la capacità di favorire lassorbimento della vitamina C. I semi di pompelmo hanno attività antimicrobica e antibatterica, e vengono usati in caso di infezioni del tratto gastro-intestinale in quanto non danneggiano la flora batterica.

COMPONENTE VITAMINICA E MINERALE:
Vitamina C: è nota per le sue proprietà antiossidanti, è in grado di favorire le difese organiche. Aiuta la cicatrizzazione delle ferite e la guarigione delle fratture, aumenta le difese immunitarie, facilita lassorbimento del ferro, contribuisce alla produzione di globuli rossi.
Vitamina E: anche la vitamina E ha proprietà antiossidanti. Riconosciuta come vitamina della pelle per eccellenza, aiuta a combattere gli effetti nocivi dei radicali liberi sulle cellule e sui tessuti, prevenendone linvecchiamento.
Vitamina PP o B3 (niacina): è nota per le sue proprietà disintossicanti. È necessaria per il buon funzionamento del sistema nervoso. È utile per il sistema circolatorio, per il metabolismo del colesterolo e delle proteine, dei grassi e dei carboidrati, per la produzione di acido cloridrico, per stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue, nei casi di stress.
Vitamina B6: è utile nel metabolismo dei carboidrati, dei grassi e delle proteine, per la produzione di anticorpi e di ormoni quali adrenalina ed insulina, in caso di crampi e debolezza muscolare.
Vitamina B2: è nota per le sue proprietà antiossidanti. Utile nei casi di affaticamento e di stress, nel metabolismo dei grassi, delle proteine e dei carboidrati. È necessaria per la formazione di anticorpi e di globuli rossi. È utile per la salute della pelle, degli occhi, dei capelli e delle unghie.
Vitamina B1: è utile per il metabolismo dei lipidi, dei carboidrati e delle proteine. È necessaria per la crescita e la riproduzione di tutte le cellule dellorganismo, per la sintesi di mielina e per la formazione delle cellule del sangue (emopoiesi). È importante inoltre per il buon funzionamento di cuore e muscoli.
Gluconato di potassio: il potassio esiste sotto forma di ione positivo ed è lelemento più abbondante allinterno delle cellule. È importante nel metabolismo di proteine e zuccheri, per il metabolismo energetico, per la trasmissione nervosa e per regolare la quantità di liquidi nellorganismo.
Gluconato di ferro: il ferro è fondamentale per la vita, serve per trasportare lossigeno nel sangue, per lattività respiratoria cellulare e per costruire la struttura di tessuti ed organi. Ogni giorno luomo perde circa 1 milligrammo di ferro per la desquamazione delle vecchie cellule che rivestono la pelle o lintestino, ed è proprio lintestino la sede dellassorbimento esogeno del ferro. Il ferro perso quotidianamente deve essere ricostituito per mantenere il corretto equilibrio naturale.
Polvere di corallo fossile: il corallo fossile è unimportante fonte naturale di calcio e magnesio. Questi  oligoelementi sono indispensabili per il corretto funzionamento dei processi biologici.

min:901130310
Nuovo