Tiglio
Tiglio...la storia di questa pianta statuaria si intreccia con leggende e credenze, invitando il nostro pensiero a spiccare il volo… quasi ispirandosi a Tilia, il suo nome botanico, che trova origine nel vocabolo greco “pteron”, ovvero ala: infatti le infiorescenze del Tiglio sono protette da una caratteristica brattea fogliacea ovoidale che accompagna il seme e che come un’ala agevola la diffusione anemocora a distanza dei frutti.
È verde e fiorita la fragranza, avvolgente come l'imponente chioma del nobile Tiglio: le sue fresche note si accordano con una quieta, profumata sensazione di benessere. Inebriante suggestione naturale nata per incantare ogni Donna. E ogni Uomo.