Circolazione e gambe pesanti
Con la bella stagione le gambe soffrono di più: è colpa dell’insufficienza venosa, patologia che colpisce il 55% delle donne e interessa anche una larga parte di uomini.
Prevenire i disturbi è possibile, con un corretto stile di vita e un’attenzione mirata alla salute delle gambe.
I disturbi più frequentemente rilevati sono:
- senso di pesantezza alle gambe
- gonfiore
- formicolii fastidiosi e persistenti a polpacci e cosce
- prurito
Nei Paesi occidentali l’incidenza dell’insufficienza venosa nelle donne arriva a punte del 55% - solo in Italia, sono oltre 9 milioni le donne che soffrono di questa patologia ovvero quasi il 40% della popolazione femminile adulta – con una rilevazione maggiore nella fascia d’età 35-40 anni (fino al 60% dei casi) e nelle donne sopra i 60 anni (fino al 78% dei casi).
Non sono esenti dalla patologia, però, neanche le giovani generazioni, a causa di uno stile di vita più sedentario e a una maggiore tendenza all'obesità.