Anti-cellulite
Per contrastare efficacemente la cellulite è necessario agire su più fronti.
Innanzitutto è bene intervenire prima possibile: una cellulite formatasi in tempi recenti sarà certamente più semplice da fronteggiare rispetto ad una cellulite di lunga data.
Basteranno quindi alcune azioni specifiche
In secondo luogo, un’alimentazione corretta e un’attività fisica svolta con regolarità sono le vere armi per contrastare la formazione del fastidioso inestetismo della pelle.
La dieta deve essere ricca in particolare di frutta, fibre e verdure e, per eliminare le tossine, sarà sufficiente bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno.
Per quanto riguarda l'esercizio fisico, invece, questo dovrà essere di bassa intensità e di lunga durata (per esempio il nuoto, la bicicletta e la corsa) al fine di consentire una buona ossigenazione dei tessuti, aiutando a smaltire il grasso e a migliorare la circolazione sanguigna.
Integratori
Per quanto riguarda il regime alimentare, sono facilmente reperibili sul mercato anche sostanze, comunemente note come integratori dietetici, a base di elementi naturali.
Studi e test sembrano dimostrare che queste sostanze (ananas, betulla, ginkgo biloba, bioflavonoidi centella, fucus vescicolosus, ecc.) contrastino la formazione della cellulite grazie ad un’azione di drenaggio sui liquidi.
Gli integratori dietetici anti-cellulite vanno assunti regolarmente e per intervalli lunghi di tempo; gli integratori vanno altresì sempre accompagnati ad un'alimentazione completa e sana, da un esercizio fisico regolare, nonché dall’assunzione quotidiana di abbondanti quantità di acqua.