• -18%
HYALUBRIX 1 siringa 60mg/4ml
search
  • HYALUBRIX 1 siringa 60mg/4ml

HYALUBRIX 1 siringa 60mg/4ml

142,00 €
116,44 € Risparmia 18%
Tasse incluse
Quantità

 

Sito sicuro

 

Spedizioni rapide

 

Reso accettato

IL PROBLEMA

il-problema-1.640x480.11261.jpg

L'osteoartrosi (OA) o artrosi è una malattia cronica ad ingravescenza progressiva che può colpire quasi tutte le articolazioni dell'organismo umano. Per molti anni la patologia è stata considerata come ineluttabile legata all'invecchiamento e quindi all'inevitabile usura delle strutture articolari. Sicuramente l'età rappresenta, insieme alle proprie caratteristiche genetiche, uno dei principali fattori di rischio che per ovvi motivi sono definiti come non modificabili. Esistono altri fattori, definiti modificabili, quali l'obesità, la nostra attività quotidiana ecc. che si riferiscono al nostro stile di vita. La malattia artrosica quando colpisce le articolazioni portanti (anca, ginocchio) può essere potenzialmente invalidante poiché l'ultimo stadio di malattia può essere l'anchilosi dell'articolazione/i colpita/e. Queste situazioni hanno un'elevata incidenza su scala mondiale: in particolare l'OA dell'anca è seconda solo all'OA del ginocchio in termini di incidenza. Considerando l'area del Nord America e dell'Europa occidentale, si stima che dal 3% all'11% degli adulti di età > 35 anni, dal 7% al 25% di età > 55 anni e dal 10% al 25% di eta > di 77 anni, siano affetti da OA dell'anca (W. Zhang, M. Doherty et al. (2005) Ann. Rheum. Dis 64: 669-681 - Sturkenboom MC, Romano F, et al (2002) Arthritis Rheum; 47; 132-40).

L'artrosi determina sicuramente un peggioramento della qualità di vita del soggetto limitandone fortemente la sua mobilità e le sue attività quotidiane. I sintomi della malattia (dolore, rigidità mattutina, limitazione funzionale) se inizialmente possono essere di scarsa rilevanza e per questo motivo spesso ignorati o sottovalutati, divengono, con l'andar del tempo sempre più importanti. Le misure terapeutiche che vengono generalmente adottate, cioè l'uso di analgesici associati o meno a fisiokinesiterapia rappresentano solamente una misura sintomatica che non influisce sulla progressione della patologia. La soluzione terapeutica proposta nei casi gravi è la sostituzione protesica dell'articolazione. Ovviamente la chirurgia era e resta l'ultima spiaggia che non può prescindere da una attenta valutazione clinica generale e specialistica del paziente. Ci sono quindi soggetti che, per la presenza di comorbidità importanti o semplicemente perché rifiutano l' intervento chirurgico non possono sfruttare l'impianto della protesi. In questi pazienti bisogna comunque assicurare la migliore qualità di vita legata, possibilmente, ad un certo grado di mobilità autonoma. È evidente che l'uso massiccio a farmaci analgesici non può essere proponibile a lungo termine ma, oggi, la moderna scienza farmacologica ha messo a disposizione di queste persone una molecola fantastica: l'Acido ialuronico.

LA SOLUZIONE

la-soluzione.640x480.11274.png

Lo Hyalubrix® è un dispositivo medico indicato come sostituto temporaneo del liquido sinoviale per pazienti affetti da artropatia degenerativa e meccanica, senza sinovite attiva. Si tratta di una soluzione sterile, apirogena prodotta con Acido ialuronico (HA) sale sodico (p.m. ? 1.5*106 Da, abitualmente ~ 2.0*106 Da) ottenuto per fermentazione batterica.
Hyalubrix® 60 è un sostituto temporaneo del liquido sinoviale per pazienti affetti da artropatia degenerativa o meccanica dellanca, che causa unalterazione della funzionalità del liquido sinoviale, senza sinovite attiva.
La malattia artrosica determina uno scompaginamento di tutte le strutture articolari che, in condizioni normali sono in perfetto equilibrio funzionale tra loro. In particolare, la cartilagine articolare che è l'elemento strutturale la cui funzione è quella di ridurre l'attrito tra i capi articolari, subisce delle vere e proprie lesioni che portano alla sua scomparsa. La cartilagine non è innervata né vascolarizzata, non ha possibilità di rigenerare e ha modeste capacità riparativa. La perturbazione patologica della cartilagine si riflette sulle altre strutture articolari in particolare sulla membrana e sul liquido sinoviale. Quest'ultimo, in particolare, subisce un crollo delle sue caratteristiche di viscosità e di elasticità che permettono, in condizione normali, di lubrificare adeguatamente i capi articolari riducendo nel medesimo tempo gli stress meccanici dovuti al normale traumatismo al quale viene sottoposta l'articolazione. Con una terminologia anglosassone il liquido sinoviale funziona da shock absorber. In corso di osteoartrosi tali proprietà del liquido sinoviale vengono meno perché si riduce il peso molecolare e la concentrazione dell' Acido ialuronico endogeno, principale componente, appunto, del liquido sinoviale. Questa circostanza ha portato attualmente alla pratica terapeutica della viscosupplemetazione che consiste nel normale rispristino delle caratteristiche viscoelastiche del liquido sinoviale attraverso l'iniezione endoarticolare di Acido ialuronico concentrato e ad alto peso molecolare.
Hyalubrix® e Hyalubrix® 60 sono in grado di ripristinare, almeno momentaneamente, le caratteristiche di viscoelasticità (reologia) del liquido sinoviale patologico come è stato dimostrato da studi di laboratorio. Il ripristino della reologia del liquido sinoviale si accompagna ad una riduzione della sintomatologia dolorosa che, nei pazienti affetti da gonartrosi o coxartrosi, è sicuramente il problema più importante da loro riferito. Nell'ambito della sperimentazione clinica del prodotto nell'osteoartrosi dell'anca, Hyalubrix®e Hyalubrix® 60 sono stati confrontati ad anestetico locale in pazienti affetti da coxartrosi (Migliore A. et al. (2009) Arthritis Res Ther. 11(6):R183). Nello studio sono stati arruolati 42 pazienti trattati con due sedute infiltrative di Hyalubrix® e Hyalubrix® 60, con dosaggio di 4 ml a trattamento (60 mg), somministrato per via intrarticolare.
Al tempo 0, al mese 3 e al mese 6 dopo la prima infiltrazione ecoguidata sono state valutate la riduzione del sintomo dolore, quantificato secondo una scala analogica (VAS), lindice algofunzionale di Lequesne, il giudizio globale del paziente e del medico e il consumo di FANS. I risultati dello studio, hanno confermato un miglioramento statisticamente significativo rispetto al basale sia nel gruppo di pazienti trattati con Hyalubrix® e Hyalubrix®60, sia nel gruppo in trattamento con anestetico, ma Hyalubrix® e Hyalubrix® 60 hanno dimostrato un miglioramento statisticamente significativo rispetto allanestetico locale sia nella riduzione del dolore (scala VAS) a 6 mesi, sia nellindice di Lequesne a 3 mesi. Linfiltrazione intrarticolare di Hyalubrix® in pazienti coxartrosici ha dimostrato oltre alla già citata attività sintomatica anche la possibilità di posporre lintervento chirurgico di sostituzione protesica a tutto beneficio del paziente che delle casse del SSN (Migliore A et al. Clin. Rheumatol. 2012 31:1187-96).
Hyalubrix® e Hyalubrix® 60 sono tra i pochi viscosupplementi ad essere corredati da studi clinici pubblicati, oltre che sulla coxartrosi anche su numerose altre articolazioni con il coinvolgimento di centinaia di pazienti (Foti C. et al. 2011 47:1-9); linsieme dei dati disponibili dimostrano quindi che Hyalubrix® e Hyalubrix® 60 sono unopzione terapeutica efficace e tollerata per quei pazienti artrosici che per patologie intercorrenti o per propria scelta non possono essere sottoposti ad intervento chirurgico di sostituzione protesica dell articolazione.

PROVA HYALUBRIX 60!

il-prodotto-60.640x480.11266.png

Hyalubrix® 60 è composto da Acido ialuronico sale sodico 1,5%.Soluzione per iniezione intrarticolare.

HYALUBRIX® è un sostituto temporaneo del liquido sinoviale per pazienti affetti da artropatia degenerativa o meccanica, che causa una alterazione della funzionalità del liquido sinoviale, senza sinovite attiva.

Formato: Siringa preriempita da 60mg/4ml.


min:938981976
Nuovo