Denti Gialli e Denti Sensibili
Buongiorno e buonasera a tutti!
Oggi parliamo di dentizione.
Il nostro dente è qualcosa che conosciamo pochissimo e che trattiamo come un unghia o un capello. In realtà esso non è un annesso cutaneo, ma un vero e proprio organo. Infatti, all'esterno il dente è "corazzato" dallo smalto, che lo isola dal mondo esterno. Sotto lo smalto, vi è la dentina, che è tessuto connettivo: essa contiene i vasi sanguigni e la nervatura. Sotto ancora vi è la polpa dentale.

Ruolo della dentina:
La dentina ha un colore giallognolo e come detto si trova subito sotto la protezione dello smalto dentale.
A causa dell'erosione dello smalto dentale, la dentina (o meglio i suoi tubuli) tende ad esporsi agli agenti esterni, come la temperatura; ciò causa consequenzialmente un'ipersensibilità al dente.
Oltre alla sensibilità del dente, essendo la dentina giallastra, favorisce una colorazione sgradita ai nostri denti.
Cosa causa l'erosione della dentina?
- Fenomeni di Masticazione traumatica
- Bruxismo e serramento dei denti
- Spazzolamento con Setole eccessivamente dure

Come possiamo prevenire l'erosione dello smalto e l'esposizione di tubuli di dentina?
L'utilizzo di un personal care idoneo, è sicuramente una strategia vincente: quindi è necessario adoperare spazzolini con setole morbide e dentifrici non abrasivi.
Esistono inoltre molti prodotti efficaci per la sensibilità dentale.
Quali sono i migliori spazzolini?
Sicuramente i Curaprox sono una linea di altissima qualità:
- Curaprox 5460: lo spazzolino prende il nome dal numero di setole; più sono e più lo spazzolino è morbido. Tutte setole idrorepellenti, per non consentire proliferazione batterica.

Regenerate Spazzolino firmato Piero Lissoni:
Simile Filosofia di curaprox, in questo caso sono addirittura 5904 le setole.

In entrambi gli spazzolini, la filosofia è quello di una spazzolata morbida e delicata, che si adatti alla superficie del dente e ne permetta la corretta igiene, senza causare recessione della gengiva.
E come dentifrici?
Come dentifrici ci sono ottime soluzioni per quanto riguarda l'ipersensibilità dentale.
Di altissimo livello è il dentifricio della linea Regenerate, che ha un brevetto (NR-5), che permette la rigenerazione dello smalto dentale, ricreando quindi la protezione che necessita la dentina: ciò riduce la sensibilità e anche l'ingiallimento.
